Salta ai contenuti.
|
Salta alla navigazione
Strumenti personali
Servizi Online
Rubrica
Accedi
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
Sezioni
Home
Organizzazione
Didattica
Internazionalizzazione
Ricerca
Rapporti con le imprese
Bandi
Iscriviti
Contatti
Info
Dimensione immagine:
554.9 KB
|
Visualizza
Scarica
Menu
Visita all' Ecole Centrale de Nantes - Institut de Recherche en Génie Civil et Mécanique (GeM)
I Prof. Alvisi e Franchini alla Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici
Delegazione dell' Intec di Santo Domingo in visita al Dipartimento di Ingegneria
GST4Water: Nuove tecnologie, risparmio idrico e sostenibilità
Una settimana a Ingegneria
Il restauro della Chiesa della Natività di Betlemme
Visita ai laboratori di Ingegneria del Tecnopolo dell' Associazione Politecnica Italiana
Test TOLC-I a.a. 2017/18
Ingegneria: al top per occupazione, contratti e retribuzione
Notizie precedenti
Memex - I luoghi della scienza, le camera anecoiche tra i protagonisti della puntata
Al via il Master in Agrindustrial Vehicle Technology
Tecniche innovative per il controllo del rumore e delle vibrazioni dei prodotti industriali
Docenti dell' Escuela Politécnica Superior de Algeciras (UCA) in visita al DE
Il Prof. Mazzini e le prospettive dell' ICT al Marconi Day 2018
Delegazione delle Università turche di Toros e Mersin in visita al DE
Seminario del Prof. Canova dell' Ohio State University per gli studenti di Ingegneria Meccanica
I laureati del Dipartimento di Ingegneria di Ferrara sono tra i migliori studenti anche nelle sedi estere dei programmi di doppio titolo
Premio Rotary per tre laureati in INGEGNERIA A FERRARA
Visita al CINECA degli studenti di Programmazione concorrente
Una delegazione del gruppo di ricerca di Macchine e Sistemi Energetici a TURBO EXPO 2018
Seminario del Dr Gianmarco Manzini ricercatore presso Los Alamos National Laboratory in New Mexico
Progettare strutture sanitarie e di assistenza in Africa
Una delegazione del Gruppo di Ricerca di Meccanica Applicata Alle Macchine al CMMNO18
Sull' ultimo numero del National Geographic Magazine Italia il progetto GST4water
A Ferrara gli eventi internazionali sull'Intelligenza artificiale
Il benvenuto agli studenti del DE a ECAM Strasbourg-Europe
GIMC-GMA 2018 al Dipartimento di Ingegneria
Il Dipartimento di Ingegneria e la formazione dei professionisti in tema di vulnerabilità sismica
Il benvenuto del Dipartimento agli studenti Erasmus e in Doppio titolo
CLIMATHON CHIAMA, INGEGNERIA FE RISPONDE!
Progetto GST4Water: siglata intesa per sperimentazione tra Acquevenete e Dipartimento di Ingegneria Unife
On line il nuovo sito "Mech Vib"!!
Delegazione giapponese in visita al DE
Marco Franchini nuovo Direttore del Dipartimento di Ingegneria
Giovani e Lavoro 25 gennaio 2019
Corso di alta formazione RISCHIO SISMICO: NUOVE NTC, CIRCOLARE ESPLICATIVA E “SISMA BONUS”
La Robotica al liceo di Bondeno
Una settimana a ingegneria
Dalla laurea in Ingegneria elettronica a Ferrara alla carriera in Silicon Valley.
Sessione di laurea ad Ingegneria
Open day a Ingegneria
Victor Rambaldi e Paolo Micalizzi il 4 aprile al Dipartimento di Ingegneria
Visita della delegazione della Hochschule Darmstadt al Dipartimento di Ingegneria
Summer School SMART Drinking Water Treatments
Robotica e cinema alla presentazione di Trespass di Victor Rambaldi
Così lontano, così vicino: scambi per ricerca e dottorato fra il Dipartimento di Ingegneria e l'Università Politecnica Salesiana dell'Ecuador
Delegazione del Sudafrica in visita al Dipartimento di Ingegneria
I seminari del Prof. Sinan Kandemir dell' Izmir Institute of Technology al DE
La Camera Anecoica sul grande schermo
Visita presso Fonderia S. Possidonio – Gruppo Mazzucconi
30 Maggio: il prof. Sashi Kunnath dell' University of California al Dipartimento di Ingegneria
BEAUTIFUL THINGS": FINALMENTE A FERRARA IL FILM GIRATO IN CAMERA ANECOICA
21 Maggio seminario dell'Ing. Sergio Di Falco di Sumitomo
Primo Premio Storie di Alternanza
Soluzioni per le imprese innovative
Storie di ricercatori del DE
Delegazione del Dipartimento ad ASME TurboExpo di Phoenix
2019 IEEE Conference on Fuzzy Systems
Premio miglior tesi di Dottorato a Giuseppe Cota
Summer School Internazionale sull' acqua
A Ferrara le due scuole di Alta Formazione sull'Intelligenza Artificiale e sull' Industria 4.0
Miglior Tesi di Dottorato in Scienze dell'Ingegneria 2019 a Mahdi Tala
Il DE all' Intelligent Systems Conference 2019
Presentato il 17 settembre il progetto EFFLICS - Eco Friendly FLuidICS for Fluid Power
Localization of Things: Andrea Conti e Stefania Bartoletti nel team di ricerca
Robotica e Intelligenza artificiale.
Un nostro laureato vince il premio nazionale Ucimu per la sua tesi
Progetto PMO-GATE: primo meeting a Ferrara
Visita agli impianti di potabilizzazione e depurazione di Hera
Oltre 1 milione di euro per DiaPro4.0
Presa di servizio di professori associati e ricercatori del nostro Dipartimento
II meeting operativo tra i partner del Progetto PMO-GATE
Lauree online con Google Meet per i corsi dell'area Ingegneria dell' Informazione
Si completa il percorso per 22 studenti di Ingegneria Civile
Lauree magistrali in Ingegneria Meccanica con GoToMeeting
Le competenze tecniche dei ricercatori del MechLav per l'emergenza Covid-19
20200421_114230.jpg
Dalla collaborazione tra studenti ed ex studenti del Dipartimento di Ingegneria di Unife e i propri docenti le visiere ad hoc realizzate per la Croce Rossa
Open Day digitale Unitec: l’azienda leader nelle tecnologie di classificazione e lavorazione di frutta e verdura è alla ricerca di neolaureati e laureandi in Ingegneria e Fisica
Conferimento della Medaglia Cavallaro 2020 al Prof. Zucchi
Datalogic e Ingegneria Unife: confermate per l’anno accademico 2020-2021 le 5 borse di studio per laureati triennali provenienti da atenei esterni alla Regione Emilia-Romagna che si iscrivono ai corsi magistrali LM –29 ed LM-32 di Unife
Traffico e mobilità in tempo di Covid: i ricercatori del Dipartimento di Ingegneria di Ferrara impegnati nel progetto Polis-Eye con il Laboratorio MechLav, presentano una panoramica sull’Emilia-Romagna.
Mattia Toso: dal Dipartimento di Ingegneria di Ferrara a Netflix - intervista completa
Stefano Fiorati, dal DE a Tractor Innovation Engineer in CNH Industrial
Un'occasione imperdibile per gli studenti del DE: sperimentare la camera anecoica
Career Day 2020 On Air - Digital edition
Corso IFTS -Tecnico restauratore della meccanica dell’auto d’epoca
Sessione di laurea Ottobre 2020
#60Minutes on demand: prenota il tuo meet con un docente del DE
Rossana Vincenzi: studiare ingegneria a Ferrara mi ha fatto sentire a casa
Il laboratorio MechLav partecipa all'evento Clust-ER MECH del 6 novembre
La ricerca nel settore ferroviario
Ciclo di seminari rivolto ai dottorandi sul tema ANALISI NONLINEARI DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO E MURATURAMEDIANTE L’USO DI OPENSEES
Michele Fraccaroli, dal DE alla ricerca applicata
Unife Orienta 2021 - 19, 20 e 21 gennaio
Sonia Riccitiello: "Ho scelto il DE perchè è vicino a noi studenti"
Intelligenza Artificiale: due studenti del corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione del DE tra i vincitori della challenge del governo degli Stati Uniti “AI tracks at sea”
Percorsi a doppio titolo: online i bandi per candidarsi
Webinar Tecniche Avanzate per la Progettazione Antisismica: Isolamento Sismico e Dissipazione Energetica
Giulia Bertaglia si aggiudica il premio GIMC - sezione fluidi. Sarà l’unica italiana candidata al premio europeo ECCOMAS.
Ingunife: 13 aprile Open Day Telematico ore 15.00
PSX_20210517_182047.jpg
Nuovo bando di Doppio titolo con University of West Florida
Lauree Magistrali: il 26 e 27 maggio le presentazioni dei corsi saranno online!
Fluid-A, storia di successo nata al Dipartimento di Ingegneria
Almalaurea: occupazione e soddisfazione per il corso frequentato sopra la media per gli studenti DE
Motor Valley Fest 2021: gli appuntamenti da non perdere con il nostro Dipartimento
Nuovo traguardo per Giulia Bertaglia: dopo il premio GIMC si aggiudica le Olimpiadi ECCOMAS
Qualità della didattica: Ingegneria-Unife al top della classifica nazionale CENSIS
Dipartimento di Ingegneria e Gruppo Carraro: primo incontro per l’avvio della collaborazione
Ci lascia Cele Daccò, benefattrice del nostro centro studi
Borse di studio Datalogic per laureati triennali in atenei esterni alla Regione Emilia-Romagna.
Valutazione del rischio sismico in opere idrauliche: siglato l’accordo tra il Dipartimento di Ingegneria e l’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile
Luca Ramini: dal DE ai Labs della Hewlett Packard Enterprise
Open Day Aziendali al DE: si parte con Hypertec Solution e Unitec
Finalmente anche le lauree magistrali tornano in presenza
Verso la ...Città Sana: due appuntamenti per conoscerne le caratteristiche
Covid- 19 e modifica dei consumi idropotabili: come la pandemia ha cambiato le abitudini nell’utilizzo dell’acqua
La Camera Anecoica del Dipartimento di Ingegneria di Unife protagonista dell’esperienza di realtà aumentata con cui MUNER farà vivere la Motor Valley a Expo Dubai
PMO-GATE partecipa al Contest "L'Europa è qui"
Seminario 14, 15, 16 dicembre: (Net) Sediment transport in intertidal systems
WiLab: al via il concorso per la miglior tesi di Laurea Magistrale sui temi ICT
Big Data e macchine da gelato in un progetto che coinvolge docenti dei corsi del DE e Carpigiani. Anche meteo e social per l’industria del futuro.
Open day del Dipartimento di Ingegneria: 8 giugno 2023
Il DE nuovamente protagonista ad EXPO 2020 Dubai grazie ai risultati sulla Localization of Things
Women in STEM: tra le 10 vincitrici anche Giulia Nenna Ufondu studentessa del DE
Advanced School in Artificial Intelligence: aperte le iscrizioni ad ASAI
Giovanni Turri, laureato in Ingegneria elettronica per l’ICT al DE, vince con weAR S.r.l. la Future Industry Hack di Siemens a Dubai
presentazione del percorso di Doppio Titolo UCA- Unife
Presentazione del percorso di Doppio Titolo Unife - University of West Florida
Tommaso Giovannini: il campione del mondo di Beach Tennis studia al DE
Aperto il Bando 2022 per i percorsi a Doppio Titolo
SAVE THE DATE: Seminario 24 maggio "Moto ondoso in acque basse"
Convenzione Gold Partnership: online il bando per la manifestazione d’interesse
Evento venerdì 20 maggio: “L’alluminio nell’automobile”
Evento 27 maggio | Motori: una questione di storia, innovazione, cultura e territorio
Convivere con le Macchine Intelligenti: l’Advanced School in Artificial Intelligence del DE parte il 6 giugno con l’intervento del prof. Nello Cristianini
Venerdì 10 giugno PMO Gate presenta i risultati
15 giugno | Convegno Il ruolo dell'Ingegnere civile e ambientale nelle sfide del PNRR
H2020-SERPIC: progetto europeo che vuole fornire una soluzione contro la siccità e la crisi idrica
Ragazze Digitali ER - si avvia oggi il Summer Camp al DE
Ingegneria civile di Unife in prima linea contro il gender gap
Carenza idrica: importante ridurre lo spreco dell'acqua - Intervista sul Resto del Carlino di Ferrara al prof. Stefano Alvisi
Fabio Minghini eletto consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ferrara
Online il bando di ammissione al corso di laurea professionalizzante in Tecnologie per l'Industria Digitale
Logica Computazionale: premio e menzione speciale per Alessandro Bertagnon e Damiano Azzolini del DE
PHOTO20220721182211.jpg
Il team di ricerca di Costruzioni Idrauliche vince la Battle of Intermittent Water Supply
IMG_3166.jpg
Vibroacustica del veicolo: Damiano Chiarabelli del DE vince il premio per le tesi di laurea dedicate al settore della Trasmissione di Potenza e dell'Automazione di FEDERTEC
Tecnico Restauratore della Meccanica dell'Auto d'Epoca: anche il DE tra i proponenti del corso IFTS
20 e 21 settembre: seminario su soft skill e competenze trasversali
Collaborazione tra DE ed ICAM Strasbourg per la realizzazione di un progetto in campo energetico
Visita della Prof.ssa Aprile alla sede di Supméca di Parigi per una nuova collaborazione
Presentazione del Prof. Minghini alla rassegna di UniPR a 10 anni dal sisma
Matteo Tirapelle dal DE all’Australia: Ingegneria mi ha insegnato a lavorare "under pressure" e a risolvere i problemi
Il Prof. Cristian Zambelli rappresenta l'Università di Ferrara al primo Coordination Meeting del progetto Erasmus+ DECEL con le università di Alcalà, Tours e Porto
Ricercatori di Ingegneria Civile e Ambientale e Ingegneria Meccanica del DE formano le classi del Liceo Ariosto contro la crisi delle risorse
VolantinoCorso202116581RER11024_1.jpg
VolantinoCorso202116581RER11024_2.jpg
Percorso di Formazione Superiore “Tecnico esperto nella progettazione, esecuzione e gestione di interventi strutturali in zona sismica”
ESA e Leonardo a Ferrara per lo shaker triassiale del Laboratorio di Ingegneria Meccanica del DE
Advanced School in Artificial Intelligence: aperte le iscrizioni ad ASAI
sliderloghi.png
WhatsAppImage20230113at09.42.49.jpeg
WhatsAppImage20230113at09.42.09.jpeg
Il TOLC-i torna in presenza: date 2023
Una giornata alla scoperta della Laurea Professionalizzante in Tecnologie per l'Industria Digitale
Presentazione del Bando Erasmus+ Studio 2023/2024 giovedì 2 marzo ore 13:30
WhatsAppImage20230210at16.10.45.jpeg
Incontro con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
exit_flyer.pdf
exit
WhatsAppImage20230215at18.52.33.jpeg
WhatsAppImage20230215at18.53.08.jpeg
Workshop EXIT! - Impatto della buona progettazione sulla salute e sicurezza delle persone
Importante riconoscimento per i ricercatori del Dipartimento di Ingegneria di UNIFE da parte dell’American Auditory Society
fotoC_Visentin.jpg
fotoN_Prodi.jpg
IMG_6125.jpg
IMG_6126.jpg
WhatsAppImage20230223at12.02.57.jpeg
Laboratorio di Progettazione Antisismica Avanzata della Prof.ssa Aprile
31.png
DEcidi il tuo futuro - studentesse, studenti e aziende raccontano le opportunità delle nostre Magistrali
Corso di Perfezionamento Servizi e innovazione per Industria 4.0 (SII40)
211.png
WhatsAppImage20230308at14.51.23.jpeg
WhatsAppImage20230308at14.51.24.jpeg
civile11.png
meccanica1.png
informazione1.png
image5.png
image6.png
Immagine_DD_Patented_11.png
copy_of_Immagine_DD_Patented_11.png
Progetto di ricerca sperimentale di Unife finanziato da ERIES, in collaborazione con le università di Aveiro, Istanbul e Bristol
AMADDITIVEMANUFACTURINGfinalversion403def.pdf
MECSPE, ciclo di seminari sul tema: Additive Manufacturing per la Produzione di Componenti Metallici
Progettosenzatitolo18.png
Job Day ZF mercoledì 29 marzo al Polo Scientifico Tecnologico
Locandina_Webinar_27_04_2023.docx1.pdf.png
Webinar Environmental Testing and Problem Solving in NVH
IMG_6777.jpeg
copy_of_IMG_6777.jpeg
IMG_6781.jpeg
Visita del Prof. Fernando Javier Vasquez Cabrera di UAL al Dipartimento di Ingegneria di Unife
fotoconstudente.jpg
fotopresentazionezf.jpg
fotostandzf.jpg
seminaritelecomunicazioni41.png
Seminari di telecomunicazioni tenuti da esperti al Polo Scientifico Tecnologico
Studentesse e studenti del corso di Recupero Edilizio e Rigenerazione Urbana con il Prof. Alessandro Bucci in visita tecnica al cantiere del Duomo di Ferrara
locandinaLMBondioliPavesi.png
26 aprile 2023: Seminario con Visita Industriale in Bondioli&Pavesi
WhatsAppImage20230428at16.09.11.jpeg
Evento conclusivo del Bando Startup 2022: 2 progetti su 4 sono del Dipartimento di Ingegneria
seminaritelecomunicazioni5.png
1.png
2.png
11_05_23_programma_CONLINK.pdf.png
Il ruolo dell'Ingegnere nell'Automazione: incontro divulgativo con 4 aziende internazionali
20230420_142301.jpg
20230420_144549.jpg
Il corso di Fondazioni e Opere in Terra incontra la regista e ricercatrice teatrale Alessandra Cortesi
IMG_71761.jpeg
copy_of_IMG_71761.jpeg
IMG_717612356Copia.jpeg
IMG_72541dfghj.jpeg
WhatsAppImage20230511at14.22.292.jpeg
WhatsAppImage20230511at14.22.291.jpeg
WhatsAppImage20230511at14.22.29.jpeg
WhatsAppImage20230511at16.00.35.jpeg
WhatsAppImage20230514at15.50.50.jpeg
Seminario dell'ing. Matteo Tirapelle il 20 giugno al Polo Scientifico Tecnologico
Seminario4maggio2023_Bongio.pptx.png
Seminario4maggio2023_Bongio.pptx1.png
20230511_142102.jpg
Gli studenti della laurea magistrale in Ingegneria Civile incontrano figure professionali della progettazione
image_67226369.JPG
image_50451201.JPG
Il team di Formula Student di Unife espone il suo progetto al Motor Valley Fest
WhatsAppImage20230517at12.56.091.jpeg
Invito19_05.png
Il Prof. Gian Luca Garagnani alla Consegna Diplomi del corso IFTS Restauro della Carrozzeria dell'Auto d'Epoca
Locandina_Workshop2023.docx11024_1.jpg
LocandinaSC2023.docx1.jpg
LocandinaSC2023.docx1_page0001.jpg
1stannouncementSafeprocess20242.docx1.jpg
LocandinaseminarioAi25_05_23_page00011.jpg
Seminario di Intelligenza Artificiale di Nello Cristianini
copy_of_WhatsAppImage20230517at12.56.091.jpeg
WhatsAppImage20230524at16.20.03.jpeg
SeminarioProf.Theodossiades.png
Seminario di Dinamica Nonlineare del Prof. Stephanos Theodossiades
WhatsAppImage20230524at16.19.56.jpeg
SeminarioProf.Theodossiades1.png
20230517_164518.jpg
copy_of_20230517_164518.jpg
L'articolo di Simon Dahdal vince il Best Paper Award ICMCIS 2023
WhatsAppImage20230530at12.45.22.jpeg
R2B2023_banner_web_1500x4301500x430.png
Intervento di Mattia Merlin a R2B il 9 giugno
20230523_171845_sito.jpg
Lecture del Prof. Pericles Pilidis: Hydrogen Aircraft
IMG20230521WA0008.jpg
Mattia Fogli riceve il premio Early Career Scientist dal NATO STO IST Panel a ICMCIS 2023
image_50390785.JPG
image_50459137.JPG
locandina_SP2024.jpg
1stannouncementSafeprocess20242.docx11.jpg
Il DE organizza il 12° convegno IFAC SAFEPROCESS, a Ferrara dal 4 al 7 giugno 2024
WhatsAppImage20230609at09.53.541.jpeg