Ricerca
Le principali linee di ricerca sviluppate riguardano:
- Area Civile: Acustica, Architettura Tecnica, Produzione Edilizia, Costruzioni Idrauliche ed Idrologia, Geotecnica e Fondazioni, Idraulica, Ingegneria Ambientale e Sanitaria, Scienze delle Costruzioni, Tecnica delle Costruzione, Topografia e Cartografia.
- Area Industriale: Costruzioni di Macchine, Fisica Tecnica, Macchine e Sistemi energetici, Meccanica delle Macchine e Vibrazioni, Metallurgia, Tecnologia, Corrosione e protezione dei materiali.
- Area Informazione: Automatica, Campi Elettromagnetici, Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni.
Le attività di ricerca vengono sviluppate sia nell'ambito di finanziamenti pubblici che in collaborazione con imprese private nazionali ed estere.
Per quanto riguarda la ricerca istituzionale, nell’ultimo quinquennio si segnalano otto progetti finanziati dall’Unione Europea, e nel 2021, sono attivi progetti di ricerca finanziati da enti pubblici per un valore di 2755 k€.
Diverse sono poi le collaborazioni e contratti di ricerca con Aziende che rappresentano una della attività principali del Dipartimento con un valore medio di progetti attivi di circa 770 k€/anno nel periodo 2019-2021. In questo ambito vengono spesso affrontati argomenti di particolare rilevanza scientifica o situazioni in cui le usuali regole di progettazione sembrano non fornire più risultati adeguati. Inoltre, nello stesso contesto trovano spazio anche tutte quelle prove che richiedono l'utilizzo della strumentazione scientifica avanzata di cui dispone il Dipartimento.