Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- https://de.unife.it/giuri/it/eventi/giornata-internazionale-per-leliminazione-della-violenza-contro-le-donne-1
- Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- 2025-11-25T09:00:00+01:00
- 2025-11-25T13:30:00+01:00
- PERCORSI DI FORMAZIONE PER L’EDUCAZIONE CIVICA
- Cosa didattica-rovigo terza-missione
-
Quando
il 25/11/2025 dalle 09:00 alle 13:30
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Dipartimento di Giurisprudenza, Palazzo Angeli, Aula Magna “Luigi Costato”
Giunto alla sua quarta edizione e organizzato in collaborazione con la Polizia di Stato – Questura di Rovigo, il convegno si inserisce quest’anno nei Percorsi di Formazione per l’Educazione Civica. In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’iniziativa intende approfondire – attraverso contributi istituzionali, giuridici e sociali – le strategie di prevenzione, tutela e responsabilizzazione rispetto al fenomeno della violenza di genere, promuovendo una cultura fondata sul rispetto, la giustizia e la partecipazione civica.
Il programma prevede una serie di interventi istituzionali e professionali che affrontano il tema da diverse prospettive: giuridica, sociale, statistica e territoriale. Tra i relatori: la Dott.ssa Manuela Fasolato, Procuratore della Repubblica di Rovigo, sulla risposta legislativa e giudiziaria al fenomeno; il Dott. Davide Oliva, Commissario della Polizia di Stato, sulle misure di prevenzione e tutela; le Avv. Roberta Cusin e Annalisa Ghisellini, sul diritto agli indennizzi e sul ruolo del Centro Antiviolenza del Polesine; la Prof.ssa Francesca Maci dell’Università di Parma, sui modelli di intervento del servizio sociale; la Dott.ssa Elisa Zoldan della Cooperativa Peter Pan Group, sui centri per autori di violenza; e la Dott.ssa Susi Osti dell’ISTAT, con un’analisi dei dati ufficiali.
L’evento è introdotto e moderato dal Prof. Ciro Grandi, Coordinatore del corso di studi.
I lavori si concluderanno con l’intervento della Prof.ssa Arianna Thiene dell’Università di Ferrara, che offrirà una riflessione finale sul ruolo della comunità educativa e istituzionale nel contrasto alla violenza di genere.