Prova di verifica delle conoscenze minime
Test OnLine Cisia per Ingegneria - TOLC-I
Al fine di consentire anche durante il periodo di emergenza COVID19, che impone il distanziamento sociale, lo svolgimento dei test TOLC-I previsti per la verifica delle conoscenze iniziali per i corsi di Ingegneria, non essendo inoltre possibile attualmente effettuare nessun tipo di test in presenza, il Dipartimento di Ingegneria ha aderito al progetto del CISIA TOLC @CASA che permette di erogare e svolgere i test a distanza.Tale modalità sarà utilizzata anche qualora sia possibile riprendere test in presenza ma vi siano ancora limitazioni a spostamenti sul territorio oppure limitazioni ai posti in aula.
Informazioni sulla Prova, sugli Obblighi Formativi Aggiuntivi e sui precorsi a.a. 2022/23
- Struttura del Test TOLC-I
- Durata del TOLC-I
- Quando e dove si svolge il TOLC-I al Dipartimento di Ingegneria di Ferrara
TOLC@CASA
- Guida all'iscrizione alla Prova e video tutorial di iscrizione alla prova
Precorsi in preparazione alla prova e materiale didattico dei precorsi - disponibile il calendario online!!
- Test di allenamento per esercitarsi in preparazione alla Prova
- Obblighi formativi aggiuntivi (OFA)
- Studenti con disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
- Passaggi e trasferimenti
- Sezione lingua inglese
- Links utili
- Commissione TOLC-I
- 20 quesiti di matematica,
- 10 quesiti di logica,
- 10 quesiti di scienze,
- 10 quesiti di comprensione verbale
- è inoltre prevista una sezione di quesiti di inglese il cui punteggio non viene tenuto conto ai fini del punteggio finale (in funzione del risultato ottenuto si ha un’indicazione sul livello di preparazione dello studente come indicato nella Guida al Test On Line CISIA per Ingegneria (TOLC-I)
Ogni quesito è a risposta multipla e presenta 5 possibili risposte, di cui una sola è corretta.
Il Test si svolge al pc collegandosi alla piattaforma CISIA.
Lo studente svolge il test inserendo Userid e Password che gli vengono consegnate dalla commissione d’aula dopo l’avvenuto riconoscimento.
Tali credenziali, diverse da quelle che lo studente usa per l’accesso alla propria area personale sul portale del CISIA, devono essere inserite nel sistema per l’avvio della prova e possono essere utilizzate una sola volta.
Per comprendere meglio come è fatto il test e saggiare la vostra preparazione iniziale, connettersi al seguente URL: http://allenamento.cisiaonline.it/utenti_esterni/login_studente.php

TOLC@CASA
- Visualizza il calendario degli appuntamenti online del precorso (streaming o registrazione, attenzione alcune lezioni sono solo registrate mentre altre in streaming, vedi il dettaglio sul calendario) in definizione
istruzioni per la lettura, se il calendario si apre sulla data odierna, selezionare il mese di settembre e impostare la vista settimanale
I casi di assolvimento OFA ed esonero dal TOLC-I per gli studenti che effettuano un passaggio o trasferimento su uno dei corsi di studio triennali del Dipartimento di Ingegneria di Ferrara è dettagliato nella Guida al Test On Line CISIA per Ingegneria (TOLC-I) nelle sezioni STUDENTI ESONERATI DAL TOLC-I e PASSAGGI E TRASFERIMENTI
Nell’ambito della prova è presente anche una sezione di inglese, che prevede 30 quesiti. Tuttavia, l’esito della sezione di inglese non incide sulla valutazione finale prevista dal TOLC-I, ma in funzione del risultato ottenuto si ha un’indicazione sul livello di preparazione dello studente e sulle azioni conseguenti per i corsi di studio triennali del Dipartimento di ingegneria di Ferrara. Tali azioni sono riassunte nella tabella seguente:
PUNTI |
ESITO |
≤ 6 |
livello principiante: il candidato sarà inserito in un corso d’inglese di livello intermedio, con l’obiettivo di raggiungimento del livello B1 È necessario un carico di studio autonomo di livello base, da concordare con l’insegnante. |
7 – 16 |
livello base: il candidato sarà inserito in un corso d’inglese di livello intermedio, con l’obiettivo di raggiungimento del livello B1. È necessario un carico di studio autonomo di livello elementare, da concordare con l’insegnante. |
17 –23 |
livello pre-intermedio: il candidato sarà inserito in un corso d’inglese di livello intermedio, con l’obiettivo di raggiungimento del livello B1. |
24 –30 |
livello B1 o superiore: il candidato ha la possibilità di sostenere direttamente l’esame di livello B1. In preparazione dell’esame, è comunque consigliabile la frequenza di un corso d’inglese specifico per ingegneria, con lettura di testi tecnici specifici e ripasso grammaticale. |
Si sottolinea che tale sezione costituisce una sorta di autovalutazione per lo studente, e fornisce alla prova una migliore fruibilità a livello nazionale per l’eventuale iscrizione in altre sedi.
- modalità di iscrizione: http://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/home-tolc-generale/
- form di iscrizione: http://tolc.cisiaonline.it/studenti_tolc/user_test_tolc.php
- calendario prove: http://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=ingegneria
- il MOOC (Massive Open Online Courses) di Matematica di base realizzato dal CISIA: https://www.cisiaonline.it/archivio-mooc/home/